Ebola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 95:
L'EVD se la prende in particolar modo con gli esseri umani, ma non esita colpire anche animali e persino oggetti (vedasi la Madonnina di Civitavecchia). È nota soprattutto per la colorita violenza dei sintomi, l'estrema letalità e, soprattutto, per essere la riprova che Dio o chi ne fa le veci prova un piacere morboso nel veder soffrire gli africani.
 
=== Sintomi e degenerazione ===
Una volta entrato nell'organismo dell'uomo, Ebby<ref>Simpatico nomignolo dato al virus.</ref> lo infetta e per prima cosa prende il controllo della sua casella di posta; dopo aver mandato a tutti i suoi contatti invitanti offerte per viaggi in Africa, comincia a fare il lavoro serio. Questa malattia è molto ingannevole, infatti nel suo stadio iniziale si presenta con molti benefici per il paziente, che nemmeno si accorge di essere malato:
 
Riga 101:
*Emorragie esterne: si sa, i salassi sono un toccasana per la purificazione del corpo. In questo caso il malato espelle sangue da qualsiasi orifizio disponibile, traendone grande giovamento e la possibilità di tingersi le pareti di casa.
*Diarrea torrentizia: purifica l'intestino, profuma l'ambiente dà la possibilità di tingere anche l'esterno della casa.
*Eruzioni cutanee, rash, irritazioni: tutta roba migliore di un tatuaggio.
 
In seguito sopraggiungono i sintomi più gravi:
Line 107 ⟶ 108:
*Singhiozzo incontrollabile.
*Comparsa di lentiggini.
 
Al sopraggiungere della morte, il corpo del malato si autodistrugge tramite combustione spontanea o liquefazione.
 
=== Trattamento ===
16

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione