Boari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.50.154.77 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.50.154.77 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 10:
[[File:Contadini.jpg|right|thumb|250px|I boari sono soliti distinguersi dalla massa quando vanno in città o in luoghi affollati.]]
 
Il boaro ha una unica occupazione: i campi. Egli è estraneo alla mondanità e alla vita cittadina e ripugna gli [[città|agglomerati urbani]]. Il suo unico e vero [[dio]] è il l'[[bararatro]], luogomezzo sacro con cui doveusa trascorrere gran parte del suo [[vita|vivere]], che è davvero il caso di definire terreno.
 
=== Storia e leggende ===
216

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione