Spritz: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 81.174.34.138 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 81.174.34.138 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 17:
== Composizione e uso ==
[[Immagine:Levi_montalcini.jpg|right|thumb|Rita Levi Montalcini in evidente stato di ubriachezza dopo lo Spritzfest 2007]]
Come tutti sanno, lo Spritz è composto da una sapiente miscela di vino bianco, [[acqua]], [[Aperol]], code di rospo, teste di lucertola, capelli di [[Pippo Baudo]] (quasi introvabili) e un ingrediente speciale il cui segreto è custodito gelosamente da ogni oste che si rispetti. Varie leggende metropolitane narrano che il fatidico ingrediente sia un pizzico di [[buon senso]] del caro [[Silvio]], noto a tutti come l'elemento più raro dell'universo.<br>
Lo Spritz viene consumato solitamente il mercoledì sera o durante le notti di luna piena, e rigorosamente solo dopo la lettura collettiva di un libro di [[Federico Moccia]].
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione