Missionari del glande: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
[[Immagine:Ispezione.jpg|right|thumb|Un'antica icona rappresentante Efesto]]
 
Nel 438 DCdC un monaco eremita di nome Efesto si ritirò nel deserto del Sinai: era un profondo mistico e cercava di vivere totalmente la sua vita spirituale, ma sentiva che qualcosa glielo impediva. Un giorno scoprì di essere nato con una costola in meno e di poter raggiungere facilmente il proprio pube con la bocca: fu l'inizio di un' intensissima [[eiaculazione|estasi religiosa]].
 
Efesto decise che non era giusto tenere questo grande tesoro spirituale tutto per sè e fondò l'ordine dei Missionari del glande.
Riga 13:
[[Immagine:8985.jpg|right|thumb|200px|Due diversi tipi di secrezioni scrotali trattate e insaporite con vomito di varano]]
 
I missionari sono tenuti ad avere una intensa vita spirituale e a rispettare alcune pratiche come la [[pompino|fellatio]] fraterna e l'ingerimento di secrezioni scrotali degli [[asino|animali da soma]] e la [[pompino|fellatio]] fraterna.
 
==Storia dell'ordine==
Riga 23:
 
== Curiosità ==
*I missionari del glande sono la setta di monaci più vicina al clero vaticano per scopi e similitudine di ricerca di piacere,. hanno inoltre gareggiato contro [[Rocco Siffredi]] in velocità d'eiaculazione su animali.
*Hanno gareggiato contro [[Rocco Siffredi]] in velocità d'eiaculazione su animali.
 
[[Categoria:Chiesa]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione