Nek: differenze tra le versioni

(correzione di errore fatto da anonimo demente)
Riga 11:
 
Nel [[1991]] viene cacciato a pedate dal gruppo e inizia giocoforza la sua carriera di solista.<br />
Nel [[1993]] si presenta al [[Festival di Sanremo]] con una canzone contro l'aborto su cui tutto il mondo laico sputerà addosso, ma che riceverà ampi apprezzamenti dal [[Vaticano]], che gli propone di fare anche una canzone contro i [[Preservativo|preservativi]].<br />
Nel [[1997]] Nek abbandona il genere sociale per buttarsi sulla canzone d'amore cretina come fanno tutti gli artisti italiani a Sanremo. Il cantante dal capello elettrizzato si presenta con il brano ''Laura non c'è''. Il brano avrà tantomolto successo, pure troppo. Da quel momento in poi tutte le Laure dello stivale passaronohanno passato un guaio, perché appena qualcuno le cercavacerca in un gruppo di amici c'eraè sempre lo [[stronzo]] spiritorsospiritoso che dicevadice: ''Laura non c'è...!'', credendo di aver fatto una battuta irresistibile.<br />
Sempre nel 1997 è l'incontro col celebre attore [[Rocco Siffredi]] sul set di uno dei suoi [[film]]. La visione dell'attore all'opera ispirerà molto il cantante emiliano nella stesura di un suo altro grande successo: ''Sei grande''.<br />
Nel frattempo Nek parte per una tournèe in vari paesi dell'America latina, convinto del fatto che dopo essersi zucati [[Laura Pausini]] ormai accetteranno qualunque cosa. La tournèe è interamente a spese di Nek, perché la casa discografica aveva paura di rimetterci i soldi.<br />
Nel [[1998]] perde un testicolo giocando a poker. All'altro, unico testicolo rimastogli dedicherà lo struggente brano ''Se io non avessi te''. Nel frattempo vince un disco d'oro in [[Italia]], un disco di platino in [[Austria]] e nel [[Lichtenstein]] e una ceneriera in silver plate alla ''Sagra del rutto'' di Borgo la Bagnaia.
 
0

contributi