Ecologista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(miglioramento??)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{testato}}
{{tristezza}}
L'ecologista (o ambientalista) è una particolare sottospecie del genere ''Homo Rompicoglionis''. La loro apparizione risale all'incirca all'inizio del XX secolo, quando il progresso tecnico e il benessere economico hahanno elargito a questa razza una notevole quantità di tempo libero per rompere le scatole al prossimo.<br />
Gli ecologisti hanno generalmente forti rassomiglianze con altre sottospecie di ''Homo Rompicoglionis'', quali i [[vegetariani]], gli [[Omeopatia|omeopatici]] e i [[naturisti]].
 
 
== Le Origini ==
Con l'avvento della civiltà dei consumi e l'urbanizzazione, venne a crearsi un nutrito ceppo di individui totalmente sradicati dal sano ambiente campagnolo.<br />
Il primo ecologista della storia fu '''W'''illy '''W'''onka il '''F'''inocchio, nato nell'87 a.C., era un ragazzo di buona volontà che si guadagnava il pane con la sua fabrica di dolciumi, ma dopo essersi accorto che, forse per i metodi antiquati dei tempi, produceva 100 Kg di anidride carbonica al secondo si convertì a una fede da lui battezzata [[ecologismo acuto]], la quale prese nel tempo le più svariate forme e si fece forse più nemici del [[Cristianesimo]] e dell'[[agnosticismo mosconiano]]. Il ragazzo trasformò la sua fabrica in un ritrovo, detto WWF, per gente come lui che già a partire dall'87 a.C. si batteva per la salvaguardia della terra. Dopo un secolo abondante il WWF poteva contare già su 3 membri: Willy sua madre e sua nonna, ma quando l'associazione prese con se anche alcuni scienziati [[Svervegia|Svervegesi]], le cose si fecero serie, allora si racconta che insieme a [[Gesù]] non vennero crocifissi due ladri, bensì la nonna e la madre di Willy, travestitesi da forti ladri vigorosi e sacrificatesi per la causa del figlio.
Lo shock dovuto alla separazione dalla madre terra (si sa, le città sono lastricate di cemento), hanno portato queste persone dapprima ad una irrazionale venerazione per le tonalità di verde (l'unico colore totalmente assente nell'ambiente urbano, se si escludono le luci dei semafori), fino ad assumere tendenze [[feticismo|feticiste]] nei confronti di alberi e arbusti.<br />
Adesso dopo duemila anni il WWF e associazioni simili che perseguono l'ecologismo acuto possono contare su un esercito di membri, fra le cui file spiccano alcuni emo, il magnifico trio formato da [[Mr. Lui]], [[Tonio Cartonio]] e [[Wladimiro Tallini|quel coglione delle suonerie]], [[Luca Giurato]] e altre povere anime inconsapevoli.
E' a questo periodo che risalgono i primi ecologisti, strani individui la cui attività preferita era arrampicarsi in cima ai rami degli alberi, per evitarne l'abbattimento da parte dei soliti palazzinari, e colà condurre una vita solitaria per anni, senza mai scendere se non per assistere alla finale del [[Grande Fratello]].<br />
Il simpatico processo di selezione naturale ha ben presto fatto estinguere questa particolare specie: escludendo i due campioni mondiali di free-climbing (che ancora vivono appollaiati sui loro alberi intrattenendo interessanti conversazioni con [[gufo|gufi]] e [[merlo|merli]]), gli altri rappresentanti di questa specie hanno finito per intasare il reparto di traumatologia dei rispettivi ospedali cittadini.
 
 
 
 
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione