Discussione:Passiva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
Ok, leggendo ho capito che io sono, almeno in parte, in tutte le categorie, quindi questo argomento non classifica un bel nulla. Oppure, sono veramente così! LOL
 
 
Salve! La prima volta che lessi quest'articolo, per capire a chi esattamente del mondo gay si riferisse, ho dovuto fare i tripli salti mentali. Questo perché nel gergo non si dice frocia, ma passiva. Fonti [http://www.gay.tv/news/lifestyle-/passive-i-migliori-gruppi-di-facebook-dedicati-alle-regine-del-web qui] e [http://www.gay.it/channel/sesso/31643/Orgoglio-passivo.html qui]. Propongo di cambiare il nome della pagina da frocia a passiva così da essere maggiormente comprensibile, più attinente all'oggetto di cui si tratta così da poter ridere senza prima dover capire di che cosa si sta parlando.
Rispondendo ad eventuali obiezioni: quest'articolo parla già di cose che può capire appieno e di cui può quindi ridere di gusto solo chi è gay o comunque vicino all'ambiente omosessuale. Per esempio negli articoli "nerdosi" si usano parole gergali capibili solo a loro ed è giusto così, perché sono loro i lettori per la maggiore di quella tipologia di articoli ed è a loro che l'autore si rivolge.
Le frasi da cambiare sarebbero poche:
“Se io sono frocio lei cos'è?”
- Gay riferendosi a una "passiva"
La Frocia era l'antica patria del popolo dei Froci, uno dei cinque popoli discendenti dal mitologico Hakul Hatton (Lici, Cilici, Cappadoci, Traci e Froci). "questa è da cancellare perché non saprei come adattarla (e comunque non se ne sentirebbe la mancanza).
Nei nostri tempi la "passiva" è una nuova tipologia di gay del nuovo secolo/millennio. Solitamente essa lavora de retro ed è perciò che per assonanza è detta "passiva".
Qui di seguito vengono riportate le dodici categorie di "passiva" che potrete incontrare in giro per il mondo.
Scusate se sono stato prolisso ma stando qua da tanti anni ho imparato che con voi è bene puntualizzare tutte le virgole. --[[Speciale:Contributi/82.49.121.162|82.49.121.162]]<sup>([[Discussioni utente:82.49.121.162|disc]])</sup> 12:26, ott 19, 2011 (CEST)
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione