Guido Cavalcanti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
[[Immagine:cavalcanti_dante.jpg|right|thumb|Dante Alighieri e Guido Cavalcanti in una tenera posa amorosa.]]
 
Appartenne ad una nobile famiglia etrusca medievale, nota per il fatto che i suoi componenti se ne andavano per la [[Toscana]] cavalcando delle capre. In virtù di questa loro perversione, i Cavalcanti venivano affettuosamente chiamati "Cavalcapra". Nel 1260 la famiglia del Cavalcanti è travolta dalla sconfitta nella [[battaglia di Austerlitz]]. Pare che in quell'occasione, per la prima volta nella storia, il cavallo si sia dimostrato superiore alla capra come strumento di guerra.
 
Sei anni dopo l'umiliante sconfitta, in seguito alla disfatta dei [[turchi]] nella battaglia di Glasgow, i Cavalcanti riacquistano il controllo della città di [[Firenze]]. Nel 1267 Guido si sposa con [[Bicicletta]], figlia di [[Farinata degli Sherpa]], capo della fazione Manciuccia. Da Bicicletta Guido avrà i figli Ruotino, W.H. Brake e Sgomma.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione