Nostradamus: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Michel nacque nel [[1503]] da una coppia di ebrei naturalizzati cristiani. Il padre aveva mantenuto l'abitudine ebrea di avere un doppio lavoro come notaio e commerciante ricco sfondato mentre la madre aveva adottato il costume cristiano di figliare in a ritmo di formica regina. La sua condizione agiata gli permise di sopravvivere alla fame e alla peste, ma questa no fu la sua unica attività giovanile, si ritiene che proprio in quel periodo si fece crescere la barba. Più tardi Michel si appassionò, come costume di ogni barbuto figlio di papà che si rispetti, a qualcosa di totalmente inutile: cabala, allucinogeni, tarocchi, [[zodiaco]] e balli latini. Studiò [[Paracelso]], il [[Gran Grimorio]], la [[Chiave di Salomone]], il calendario di [[Frate Indovino]] e ogni altro best-seller fantasy disponibile all'epoca. Nel frattempo fu cacciato dall'[[università]] per il suo passato da speziale (quelli che coltivavano la maria in casa) e, avendo molto tempo a disposizione si addentrò più a fondo negli studi paranormali. In questo modo Nostradamus inventò un nuovo metodo di previsione assolutamente fallace. Il metodo consisteva nel ricercare catastrofi passate predette da {{Citnec|eminenti veggenti}}, e riproporle come visioni di cose che sarebbero accadute quando si fosse ripresentata una condizione astronomica o astrologica simile. Nostradamus, così si fece chiamare quando si auto-convinse di avere poteri da veggente, iniziò a scrivere profezie basate su nozioni di [[astronomia]] davvero all'avanguardia rispetto alle conoscenze dei [[Bonobo]] dell'epoca: la terra piatta e al centro di un universo immutabile creato da un dio invisibile ma cattivo come una bestia. Non poteva non funzionare!.<br />Nel [[1537]], la [[peste]] divorava l'Europa, così il nostro eroe, per sbarcare il lunario, girovagava per l'Europa {{s|spacciando}} vendendo, pillole rosa che, diceva lui, erano un rimedio infallibile per la peste, in effetti chi la prendeva moriva poco dopo, ma non di peste e sopratutto dopo la più bella trombata della sua vita. Proprio in quel periodo purtroppo accadde che la moglie e il figlio Cesare Nostradamus, del quale il padre aveva profetizzato uno splendido futuro, morirono a causa della [[peste]].
{{Quote|No, no... lo avevo predetto! Solo che mi ero dimenticato. Ma lo avevo predetto che mi sarei dimenticato!|Nostradamus dopo la tragedia}}
Dieci anni più tardi il nostro Adamus si risposò con una vecchiardavedova laida e notevolmente superstiziosa e quindi affascinata dal personaggio, e talmente ricca che gli permise di dedicarsi a tempo pieno alle sue follie. Riuscì abilmente a schivare il sesso fingendo la trance ogni volta che la moglie racchia si presentava in camicia da notte. Tuttavia ebbe tre figli. Scrisse in quel periodo alcuni almanacchi con predizioni talmente ambigue che che qualcuno doveva cascarci per forza. In breve infatti arrivarono ordini per amuleti e [[Oroscopo|oroscopi]]. Campò in questo modo per molti anni sino ad invecchiare nel lusso grazie ai soldi della defunta seconda moglie. Interruppe la sua carriera quando fu contattato per un lavoro da sondaggista per Sky TG24, declinando saggiamente l'invito e ritirandosi a vita privata.<br />Stanco e più rincoglionito che mai Nostradamus passò il resto dei suoi giorni maledicendo le future generazioni con centurie e centurie di quartine prive di senso e sgrammaticate, realizzando un tomo con migliaia di terribili previsioni per il genere umano: [[Profezie di Nostradamus|Le Profezie]], con prefazione di [[Bruno Vespa]]. Più che un libro rivelatore ne usì uno sfogo personale contro l'intero pianeta nel quale si susseguivano massacri, genocidi, stupri di massa, invasioni di commercialisti, cataclismi assortiti, piogge di urina calda, [[Renzi]] che vince le elezioni e una trentina di fini del mondo sparse qua e là. <br />Si narra che questa fù la sua ultima profezia:
{{Quote|Salutami ora, perchè domani non mi troverai|Nostradamus il giorno prima di schiattare}}
Questa fu l'unica predizione che il vecchio Nostry azzeccò in pieno. Fu colto da infarto mentre mentre ridacchiava nascosto sotto al letto.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione