Ciclismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 66:
In particolare, i ciclisti amatoriali sono una delle forme di vita più pericolose che si possano trovare in circolazione; ecco alcune curiosità da tenere sempre a mente, perché ''è meglio conoscere il proprio nemico''
 
1) il termine ''amatoriale'' sta a significare che il ciclista imbraccia la sua bici[[bicicletta|bicicletta]] nel tempo libero perché, al contrario del professionista, ha anche un lavoro vero a cui pensare. Questa è l'unica differenza, mentre il consumo massiccio e obbligatorio di epo e creatina e porcherie varie accomuna il professionista all'amatoriale
[[File:Ciclista.jpg|right|thumb|Un ciclista durante il suo allenamento quotidiano.]]
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione