La Settimana Enigmistica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
Un discorso a parte, poi, meriterebbero le vignette "[[Tristezza|umoristiche]]", che hanno lo stesso potere comico di Beppe Braida mentre si esibisce al Bagaglino. Come non ridere a [[suicidio|crepapelle]] alla vista di marito e moglie sul letto, lui legge il giornale e lei esclama: "Timoteo, per caso non mi ami più?"
 
== Estimatori ==
 
La settimana enigmistica rappresenta un culto e fonte d'ispirazione per una gran moltitudine di persone, tra cui ad esempio:
* [[avvocato|Avvocati]] - Per scrivere leggi, sentenze o anche semplici lettere, avvocati ed affini prendono sempre spunto dalla settimana enigmistica, loro musa, e sono entusiasti del fatto che il 99% degli altri esseri viventi non riesca mai trovare la soluzione dei loro giochi.
* [[Matteo Salvini]] - Adora le parole [[crociate]], e nel 2018 - per suggellare la sua candidatura a premier del paese - voleva giurare sulla raccolta completa della settimana enigmistica in un set ricostruito de "[[Il pranzo è servito]]"; alcuni però gli hanno detto che se giurava su Vangelo e Costituzione in piazza del duomo a Milano era meglio, e lui ha accettato: "...ma sì, per me è uguale!"
* [[Filosofi]] - Apprezzano particolarmente i labirinti, da cui prendono spunto per parlare due ore di niente a pagamento durante le conferenze, e scrivere libri altrettanto chiari.
* [[Preti]] - I preti vanno pazzi per i rebus, sia perchè spesso vi vengono rappresentate varie parti anatomiche, sia perchè quell'insieme di immagini, lettere e numeri fornisce sempre ottime ispirazioni per la predica, specialmente quando non hanno in mente un passo preciso di bibbia da leggere.
 
== Argomenti correlati==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione