Filosofi mosconiti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 44:
==La polemica con Protagora==
Protagor affermava: '''l'uomo è la misura di tutte le cose'''. Affermazione categorica, come si vede, che però Mosconi contesta e rovescia in senso finalistico in quanto, a suo dire, il centro del pensiero dell'uomo non è se stesso bensì la '''passera''' o anche qualche altra parte anatomica, a seconda. In questo secondo caso è certamente vero, ammette Mosconi, che è importante la '''misura''', perchè piccola lascia insazi e grande lascia emorroidi. L?affermazione di Protagora dunque è restrttiva, applicabile solo a gay, trans e soggetti femminili etero, pertanto non generalizzabile.
==La polemica con Eraclito==
Anche il postulato eraclideo viene contesta dal Mosconi; innanzittutto per la deformazione del termine clitorideo in eraclideo. Più ancora Mosconi contesta il '''Panta rei''' (tutto scorre) di Eraclito, sostenendo che ciò è vero in due soli casi: un recipiente con buchi e le malattie veneree.
 
==Soggettività e mondo circostante==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione