Iliade: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 90:
 
Accorrono Aiace Pinzimonio, fratello del defunto Telamonio, Idomeneo, Merione e Merendero.
Patroclo fa strage di troiani ma arrivato allo scontro con Ettore muore per un colpo mortale all’alluceall’[[alluce]] sinistro.
 
Patroclo prima di schiattare dice ad Ettore poche profetizzanti parole:
Riga 101:
*parlare male dell’[[Inter]]
 
Quando viene a sapere la notizia, Achille si sta spalmando l’oliol’[[olio abbronzante]]. Antiloco e Antilope giungono trafelati per dirgli che la battaglia è persa e che Patroclo è [[morte|morto]] come uno [[stronzo]].
Achille [[bestemmia]] tutto l'Olimpo e caccia un urlo così forte che fa scattare tutti gli [[antifurto|antifurti]] delle bighe nelle vicinanze.
 
Poi la [[follia]] del [[teppista]]: prima sfascia le vetrine di alcuni negozi, poi incendia alcuni cassonetti e infine salito sulla sua [[biga]] si dirige verso le mura di Troia.
 
La notizia giunge subito ad Agamennone:
Riga 113:
 
 
E in effetti da qui in poi è un [[genocidio]] senza precedenti, Achille uccide qualunque cosa viva o inanimata gli capiti davanti tra cui ricordiamo:
*Polidoro
*Isidoro
Riga 122:
*Licaone
*[[Alessandro Cecchi Paone|Cecchi Paone]]
*una [[Gita scolastica|scolaresca in gita]]
*un [[Gente che passava di lì per caso|passante che si trovava lì per caso]] e che ebbe la pessima idea di chiedere ad Achille la strada per piazza San Babila
*[[Mahatma Gandhi|Gandhi]]
*una [[suora]] crocerossina
*un [[semaforo]]
 
Dopo 12 giorni di battaglia erano già morti 20.000 innocenti ed ancora non si era scontrato con Ettore.
La sesta serie si conclude col bollettino dei morti e con le [[meteo|previsioni del tempo]] su Troia.
 
==Settima stagione==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione