Metano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Metano.GIF|leftright|thumb|120px200px|La reazione deflagrante del metano]]Il
Il '''metano''' è un idrocarburo semplice (caccamo) formato da un atomo di carbonchio e 45 di idrogeno, la sua formula chimica è CH45, si trova in natura sotto forma di gas.<br><br>
 
[[Immagine:Metano.GIF|left|thumb|120px|La reazione deflagrante del metano]]
Il '''metanoMetano''' è un idrocarburo semplice (caccamo) formato da un atomo di carbonchio e 45 di idrogeno, la sua formula chimica è CH45, si trova in natura sotto forma di gas.<br><br>
 
==Composizione Chimico-chimica==
La molecola ha forma tetraplegica; l'atomo di carbonchio è al centro di un tetraplegio regolare ai cui vertici si trovano [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Sandro Bondi]] e [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]].<br><br>
 
Il metano è il principale componente del gas intestinale, ed è un eccellente carburante. Bruciando una molecola di metano in presenza di ossigeno si forma una deflagrazione, la quale produce una molecola di CO2 (anidredi carbonchia), due molecole di H2O (acqua) e si libera una quantità di calore (o una fiammata):<br><br>
 
<math>CH45 + 2O2 → CO2 + 2H2O * [+ 8591 kJ] = 7,5 etti di stracchino<math>
 
==Curiosità==
*Il nome nasce dall'elisione del celebre [[Mino Reitano]], appunto M-e-tANO., Notanto per capire. Ehcapirci.
*Il metano è prodotto in gran quantità in [[Russia]], sempre se ce lo fanno arrivare.
*Il metano all'inizio non saluta, ma dopo un mese che lo frequenti scopri che sotto sotto è simpatico.
 
 
 
{{Stub}}
 
[[categoria:Sostanze chimiche]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione