Mitologia norrena: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 33:
 
[[File:Partito Comunista Asgardiano.jpg|thumb|right|180px|La casta dominante.]]
 
*'''[[Thor]]''' - Dio della [[guerra]], del [[tuono]], del [[fulmine]] e del '''[[rutto]]'''. Il culto di questo dio era molto diffuso tra quei [[muflone|mufloni]] dei vichinghi, in quanto egli aveva insegnato loro come ruttare, inoltre il dio si portava sempre appresso un martello di 7 tonnellate chiamato Mjiollnir, che in antico scandinavo significa ''martello di 7 tonnellate'', che sa maneggiare con molta destrezza, e per questo è meglio non farlo incazzare. Thor viene spesso rappresentato molto somigliante a quei marinai senza senno quali erano i vichinghi, ma invece è stato nascosto agli antichi popoli germanici che egli è basso e tarchiato, e che parla con un forte accento [[Abruzzo|abruzzese]]. Come rito propiziatorio in onore di questo dio, le turiste nordiche si accoppiano ogni [[estate]] con i [[bagnino|bagnini]] italiani.
 
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione