Coppa America: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
La Coppa America è una competizione antichissima; gli organizzatori vanno fieri del fatto che sia la più antica competizione sportiva giunta sino a noi, e per questo motivo se la tirano enormemente. Le origini di tale manifestazione ''affondano'' in tempi antichissimi, il ché può sembrare strano per una competizione nautica. Se non avete afferrato il doppiosenso, rileggetevi la frase prima di continuare; se ancora non ce la fate, chiedetevi perché una parola è stata evidenziata in corsivo.
 
La prima competizione della Coppa America si svolse nel [[1492]]. Parteciparono tre imbarcazioni, la ''Nina'', la ''Pinta'' e la ''Santa Maria'', ed il regolamento prevedeva che le barche dovessero partire da LisbonaPalos per arrivare in India. Vinse la ''Santa Maria'', capitanata dal noto skipper Cristoforo "Cayard" Colombo, ma venne squalificata in quanto, in un controllo antidoping a sorpresa, tutto l'equipaggio risultò positivo a sostanze cannabinoidi. La vittoria a tavolino sarebbe dunque spettata alla barca seconda classificata, la ''Pinta'', ma anch'essa venne squalificata in quanto tutto l'equipaggio era perennemente sbronzo. Si decise dunque di premiare l'ultima classificata, la ''Nina''.
 
Qualche anno dopo gli organizzatori, essendo venuti a sapere che in relatà le barche erano giunte in America, non in India, squalificarono anche la ''Nina'', e, con un simbolico gesto di contestazione, assegnarono la vittoria ad un pastore valdostano di nome Huber che non aveva mai visto il mare in vita sua.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione