Aborto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{citazione|Non c'è alcun terrorismo psicologico contro l'aborto. Non è mai accaduto che sette poliziotti facessero irruzione in un ospedale per interrogare una donna che aveva appena abortito legalmente un figlio malato.|Giuliano Ferrara|Giuliano Ferrara| mille modi di strumentalizzare l'aborto|sui }}
{{Citazione|A saperlo...|Mamma|La mamma di Giuliano Ferrara|sull'aborto|}}
{{Citazione|Aborto aborto, some andiamo, è tutto ok?|Elio e le storie tese|Elio e le storie tese|aborto|}}
 
L''''Aborto''', secondo il rapporto stilato dalla [[VACCA]] (Vatican Association for Conspiracy Competitive Authorithy) <sup>'' ([[Citazione necessaria]])''</sup> è il principale metodo di controllo demografico che le popolazioni arabe hanno imposto al mondo occidentale. Questa tesi, seppur ancora molto controversa (per alcuni gli attuatori di questo tipo di controllo sarebbero gli [[N'Sync]]) è stata appoggiata da alcuni grandi paladini della cristianità ([[Don Lurio]], Don Chishotte, Don Cryfor Miargentina, [[Don Perignon]], Don De Sta, Don Al Duck, Qui, Quo e [[Mel Gibson]]) che si battono per l'abolizione di questa pratica.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione