Guerra fredda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
La guerra fredda di '''Bush senior''' è stato la più grande battaglia di palle di neve che ha visto impegnati alcuni '''veicoli militari''' modificati per sparare a ripetizione la neve.
Ricordiamo alcuni di questi veicoli:
*'''La neve'''. Effettivamente questa è l'arma primaria della guerra fredda. È formata da granuli bianchi, probabilmente di orgineorigine [[alieni|aliena]].
*'''Lo spara neve'''. È un tubo di grosso calibro che lancia 24 tonnellate di neve al secondo arrivando ad una distanza di 800 m. Alcuni prototipi arrivano perfino alla incredibile distanza di 802 m.
*'''I missili'''. Enormi coni di neve che grazie a del combustibile si levavano in alto per poi ricadere addosso ai nemici, schiacciandoli. Fu un invenzione dei tedeschi e venne usato solamente contro i turchi, che morirono subito.
*'''La nave rompighiaccio'''. Consiste in una enorme nave che crea solchi usati poi come trincee.
*'''Il gatto delle nevi'''. Più che un arma sono gatti addestrati per la fabbricazione di sfere fatte di neve.
*'''I guanti'''. Sono protezioni imbottite che rendono più facile la modellazione della neve, anche se impediscono di scaccolarsi liberamente.
*'''La neve'''. Effettivamente questa è l'arma primaria della guerra fredda. È formata da granuli bianchi, probabilmente di orgine aliena.
*'''Gli sci'''. Questo temibile veicolo è stato creato da [[Mino Reitano]] appositamente per questa guerra, poi si è avoluto nello snowboard.
*'''Lo Snoubord''' (pronuncia: ''Snowboard''). Nulla di eccezionale, si tratta di un solo sci con un difetto di fabbrica. È lungo quasi come uno sci ma più largo. I gggiovani di adesso lo usano molto spesso perchè si sentono fighi, durante la guerra fredda invece non veniva usato se non come legna da ardere.
*'''Lo snouborder imbranato'''. Mina antiuomo camuffata da sciatore inesperto che cade ad ogni curva. Distrae ed elimina il nemico, soprattutto se [[bionda]] e con tante [[tette]].
 
==Le olimpiadi==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione