Avellino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.13.129.51 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.48.124.48
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.13.129.51 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.48.124.48)
Riga 8:
{{Cit|[[Napoli]] è Avellino Marittima|[[Ciriaco De Mita]] su Napoli}}
'''Avellino''', celebre località piovosa di importanza mondiale praticamente nulla, nota ai più per aver ripetutamente vinto il premio di "Posto più inutile del Monte" e "Pisciaturo d'Italia", è situata nella [[Terronia]] nord-occipitale. Riconoscere Avellino è facile: nessuna città al Monte ha un rapporto cantieri/rotonde per abitante così elevato. Avellino non è nient'altro che un ammasso di cantieri e infinite rotonde per spostarsi fra questi.
Definita dagli studiosi "città più brutta d'Italia", si ritiene che l'unica cosa buona che abbia sia il pullman per andare a Napoli che passa ogni mezz'ora. Gli avellinesi, infatti, vorrebbero entrare in provincia di Napoli ma questi ultimi non li vogliono. Per questo hanno ripiegato su [[Benevento]]. Avellinese invidioso della bellezza di Benevento!
 
{{Wikipedia}}
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione