Nanowar of Steel: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1641007 di Toleman (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub|musicaNoncelhofatta}}
{{Heavymetal}}
 
Riga 20:
Come hobby,ogni tanto,scrivono anche [[musica]].
== Storia ==
Si pensa siano nati per autogenesi dal centro della terra con una colata diretta di [[metallo]], scaturita dal Vesuvio e per il medesimo motivo hanno posto la loro sede a [[Napoli]].Quest'opinione è però sbagliata:essi sono stati infatti creati nella quinta dimensione,fatta di puro metallo,dal dio [[sappattoniSappattoni]],con la missione di portare il [[true metal]] sulla [[terra]],e solo dopo sono giunti nella città campana.Però,nella fretta di compiere la loro missione,si sono dimenticati di imparare a suonare prima di arrivare sul nostro pianeta,ma di questo [[a nessuno importa]].Fatto sta che dalla loro nascita i Nanowar si sono battuti dapprima al combattimento dei [[truzzo|truzzi]], [[emo]] e soprattutto [[poser]] nel territorio amalfitano ma visto il loro successo furono costretti a espandere il loro potere in tutt'Italia e da lì si sarebbero mossi per conquistare il mondo.
Dopo tutto ciò come ogni sera tentano di eliminare gli emo con canzoni stupide e insensate che possono provocare diarrea anche a uno stitico. Gli emo sentendo le loro canzoni sono costretti a farsi del male ancora più violentemente mangiando all'infinito panini del Merdonald fino allo spasimo, quindi per questo si consiglia di far ascoltare agli emo le canzoni dei Nanowar ripetutamente.
 
Riga 26:
Il sound del gruppo è estremamente complesso e ricercato,con ardite sperimentazioni che ricordano lo stile dei [[King Crimson]],dei [[Dream Theater]],di [[Wagner]](so lo dicono loro...),e non ultimo,di [[Richard Benson]].
Si notino i raffinati arpeggi del chitarrista [[Karl Logan|carlo ganzo]](che consistono nel ripetere lo stesso accordo di la minore per tutta la canzone),e la complessità del ritmo della batteria(come si può vedere in canzoni come warriors of the world united,rivisitazione della celebre "i guerrieri del [[metallo]]" de [[Gli Atroci]]),
anche se lo storico batterista della band,[[Scott Columbus|colombo scotto]](fratello del [[Pino Scotto|grande pino]])è stato recentemente sostituito da una non meglio identificata [[donnie hamzick|donna hamish]].I testi,autentiche [[cazzata|poesie]],trattano un'enorme quantita di argomenti,fra cui la [[metallo|pace]],l'[[metallo|amore]],la [metallo|tolleranza],la [metallo|solidarietà]]e infine,la [[metallo|tolleranza]].Inoltre,aggiungono numerosi riferimenti [[cristianesimo|cristiani]] nelle loro [[bordello|canzoni],prendento come modello santi quali[[thor]],[[odino]],[[germano mosconi]],[[adolf hitlerHitler]],[[germano mosconi]],[[sappattoni]] e i [[Pokémon]].
==discografia==
-1982(inni di battone)-contiene il famoso [[inno alla gioia]],il[[cantico delle creature]] e il [[padre nostro]]
 
-1983(into Gloria vai)-inno all'[[sesso anale|amore platonico]],parla di una vecchia fiamma dell'ex triangolista elettrico [[Gatto Panceri]][[Categoria:Musica]][[Categoria:Artisti metal]][[Categoria:Metallo]]
 
-[[1984]](cura in Inghilterra)-il [[Grande Fratello]] [[Calcio rotante|rieduca]] i Manowar,colpevoli di psicoreato
Riga 48:
-2007(godo! uaaar!)-una registrazione dell'[[orgasmo]] dei membri dei manowar alla vista di un poster del loro idolo [[Adolf Hitler]]
 
-2010(inni di battone REMIX)-[[remix]] non autorizzato di [[David Guetta]] del primo cd dei Nanowar.
Loro promettono vendetta,ed al momento stanno scrivendo una versione [[metal]] di gettin'over you
 
Riga 67:
 
===ex membri===
-[[Ross the Boss|RossRosso Bossi]]-chitarra,e suo fratello [[Renzo Bossi|trota]]-testi
 
-[scottScott columbusColumbus|[colombo scotto]]-batteria
 
-[[davidDavid shankleShankle|david lo sciancato]]-chitarra
 
-[[Kenny Earl Edwars|hanno ammazzato kenny]]-batteria
 
-[[Gatto Panceri]]-triangolo elettrico
 
-[[Bill Kaulitz]]
Line 101 ⟶ 103:
-[[Gigi D'Alessio]]
 
-[[Rocco Siffredi]]-[[pene|flauto proprio]]
 
 
0

contributi