Sanremo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Stemma=Titulus mich.jpg
|Motto=Ognun gioisca della forza della nostra marineria e della mancanza di gnocca.
|Posizione=In cul[[culo]] ai lupi
|AnnoDiFondazione=Remolo fondò San Remo quando Romolo fondò Roma
|Abitanti=50% asini, 42% somari, 8% ciucci, 0,000000000000001% intelligenti.
|Etnia= romanocentricaRomanocentrica
|Lingua= rossaBiforcuta
|Governo= a Centurioni coronati
|Moneta=Luigio d'oro
|Patrono=San Remo
|Attività=disoccupazioneDisoccupazione
}}
 
Riga 20:
{{Citazione|Porcu Belin!|Qualcuno|Un san remese|con un [[Nessuno|forestiero]], in una tipica espressione di benvenuto in città|}}
 
{{Citazione|San Remascu de San Remu mangia coi e caga brenu|[[Ipse Dixit]] di un [[Nessuno|sanremino]] mentre tenta di esprimersi in maniera intelligente|}}
 
'''Sanremo''', fondata da [[Romolo e Remolo|Remolo]], è un piccola e misera località turistica ubicata nelle tortuose coste della [[Liguria]], città nella quale si contano solamente 13 abitanti dotati di Q.I. in linea con la media nazionale. Sanremo prende il nome dal ''[[Festival di Sanremo]]'', losca cerimonia sabbatica ivi celebrata ogni anno, sotto la copertura di "Festival della Canzone Italiana".
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione