Utente:Duna88: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 19:
*[[Sindrome della vocale infinita]]
==Biografia==
[[Immagine:05Berlusconi-05-05napoleoneNapoleone.jpg|thumb|220px|right]]Duna nasce il 15 agosto 1769 ad Ajaccio, in Corsica, secondogenito di Duna Padre, avvocato di origini toscane e di Duna Madre, bella e giovane donna che avrà addirittura tredici figli. E' proprio il padre che, contrario all'idea che il figlio intraprendesse la carriera forense, lo spinge ad intraprendere quella militare.
 
Capo dello Stato e delle Armate, Duna, dotato di una capacità di lavoro, d'una intelligenza, e d'una immaginazione creativa straordinaria, riforma in tempo record l'amministrazione e la giustizia. Ancora una volta vittorioso contro la coalizione austriaca, impone la pace agli Inglesi e firma nel 1801 il Concordato con Pio VII che mette la Chiesa francese al servizio del Regime. Poi, dopo aver scoperto e sventato un complotto monarchico, si fa proclamare nel 1804 Imperatore degli aricciaroli sotto il Nome di Duna 1° e, l'anno dopo, anche Re d'Italia.
Riga 31:
 
{{Template:Noread}}
 
==Le Peruccate==
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione