Ragazza della porta accanto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
*Riportarla a [[casa]] prima del coprifuoco sana, salva e [[vergine|illibata]].
*Tornare a [[casa]] vostra, stanchi come un raccattapalle alla fine del Grande Slam. Cercate di riposare, [[Sabato sera|Sabato]] prossimo vi tocca di nuovo.
[[File:Due ragazzi e una ragazza.jpg|thumb|400px|Perfino il tappetino del salotto puzza di ferormoniferomoni. Si sta già pentendo di essere venuta a casa vostra a bere un succo di prugne.]]
Ebbene tutta questa ''via crucis'' con la ragazza della porta accanto cessa di esistere: finalmente la [[figa]] è a portata di [[mano]], come se fosse il telecomando di [[casa]] vostra. Niente telefono, per invitarla vi basterà bussare al campanello di [[casa]] sua (che dite, dodici passi almeno li riuscite a fare o siete quei tipi che anche in casa si spostano con la sedia a rotelle del [[nonno]]?). Così facendo farete subito la conoscenza dei suoi genitori che potranno squadrarvi come se foste alla dogana e passare il metal detector tra le vostre cosce mentre la loro figlia si ripassa il trucco sul viso per la quinta volta.
Niente diaspore per riportarla a [[casa]], giacché abitate nello stesso palazzo, e niente crisi d'astinenza da [[sesso]] tra un Sabato e l'altro. Basterà convincere i vostri genitori ad uscire con una scusa plausibile (''c'è una bomba nel forno a microonde, salvatevi mentre io cerco di disinnescarla!!'') ed invitare la ragazza nella vostra alcova di piacere senza nemmeno doverla andare a prendere.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione