Sandro Piccinini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
tolto paragrafo inutile delle origini e richiami all'omosessualità
Nessun oggetto della modifica
(tolto paragrafo inutile delle origini e richiami all'omosessualità)
Riga 1:
{{lifting}}
'''Sandro Piccinini''' ([[Svervegia]], [[5002]]) è un giornalista italiano.
 
{{citazione|Non va!||Sandro Piccinini con un preservativo||}}
 
 
 
{{citazione|Un varco per lui!||Sandro Piccinini a letto con una prostituta||}}
Line 13 ⟶ 8:
 
{{citazione|HHuppià!!||Sandro Piccinini che storpia il difensore del Liverpool Sami Hyppia||}}
 
==Descrizione==
Gli'''Sandro Piccinini''' è l'esponente di punta di quella gabbia di matti conosciuta come redazione sportiva [[Mediaset]] e consistente nella [[Milan|Setta Blasfema Milanese]], il più feroce movimento eretico mai esistito, che crede in un [[dio|Silvio Berlusconi]] a capo di diversi vice-dèi, della quale fa parte anche il comico [[Guido Meda]]. Oltre che per aver condotto trasmissioni calcistiche di successo come "[[Guida al campionato]]" e "[[Controcampo]]", la sua popolarità è principalmente dovuta alle adrenaliniche telecronache, in cui è evidente la sua omosessualità e il suo attaccamento all'eresia di cui sopra.
 
Piccinini, tra l'altro, come ha dichiarato il figlioccio [[Fabio Caressa]], ha cambiato il modo di fare telecronaca, nel senso che per la prima volta un [[ultras]] ha potuto svolgere quel mestiere.
Trattasi, con maggior precisione, di un ultras che (nonstante quanto fino ad ora spiegato) afferma di non parteggiare per nessuna squadra in particolare, anche se dopo la telecronaca della finale di [[Champions League]] 2003 ([[Milan]] - [[Juventus]]) non può che dare ragione a tutti coloro che gli hanno dato del filo - milanista. Per credere si prega di riascoltare la telecronaca dei minuti finali di [[Bayern Monaco]] - [[Manchester United]] (finale di Champions 1999), con salto sulla sedia e lancio del motorino al gol decisivo di Solskjaer.
 
==Origini==
Sandro Piccinini nasce nella [[Svervegia]], nel [[5002]], figlio di [[Carmen Di Pietro]] e di [[Antonio Zequila]]; da lei apprende l'arte di urlare a sproposito, come spesso si può notare nelle sue telecronache. Iniziato al [[sesso]], Piccinini si mostra un essere alquanto indisposto a questa disciplina, prediligendo invece il lancio del giavellotto nel [[culo]] e mostrando tendenze omosessuali, che di lì a poco lo porteranno a fondare l'[[Arcigay]]. La sua fase di sviluppo è turbata anche dallàerrata scelta di religione che, dopo l'incontro con [[Silvio Berlusconi]], lo induce ad abbandonare il processo di iniziazione al [[Chucknorrismo]] ed a venerare come dèi i membri della [[Milan|Setta Blasfema Milanese]]. Da qui si può dedurre come Piccinini sia stato costretto all'esilio dalla Svervegia. A corrergli incontro fu il già citato Berlusconi, che gli diede un monolocale adiacente alla [[Milano|sua proprietà]]. Per ripagare il proprio protettore, Piccinini si mise a fare l'urlatore, cosa che gli riusciva benissimo, dopodiché divenne responsabile del tempio delle divinità da lui ammirate. Introdusse, nel culto di rito, la cerimonia dell'urlo, che consiste nell'infilarsi nel culo un giavellotto, immaginando che sia un pene di un membro della setta, di cui urla il nome per esprimere il piacere sessuale provato.
Questo rito lo si ritrova in tutte le telecronache delle partite, specialmente quelle della sua setta.
 
==Caratteristiche della telecronaca piccininiana ==
Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche della telecronaca piccininiana. Prima di tutto bisogna dimenticarsi la compostezza del collega - rivale [[Bruno Longhi]], come pure l'eleganza del buon [[Alberto Brandi]]. Fatto questo si può entrare nel clima partita creato dal Sandro nazionale.
#ogni cross, corner, tiro in porta, fallo laterale o rinvio del portiere prende il nome di "sciabolata morbida" o "sciabolata tesa";
#oltre a "sciabolata", un altro vocabolo allusivo è "mucchio", inteso come affollamento in area di rigore;
Line 31 ⟶ 21:
#oltre ai termini sopra elencati e ai nomi dei giocatori, il vocabolario di Piccinini non va molto oltre, riducendosi a "s'allunga troppo il pallone!" o "tutto pronto" o "incredibile". Per questo Sandro è sempre costretto a chiamare la sua ancora di salvataggio, il minispot;
 
Per maggiori informazioni guardare le partite di [[Champions League]] su [[Mediaset Premium]] o semplicemente [[Controcampo - Ultimo Minuto]], con il "buoni, buoni!" intimato ai denigratori di [[Giampiero Mughini]], suo compagno di [[orgia|orgie]].
 
[[categoria:telecronisti]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione