Donatello: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 22:
Continuò così la sua carriera a cavallo tra [[Firenze]] e [[Padova]], dove si era recato per seguire una trasferta della [[Fiorentina|Florentia Viola]] ai tempi in cui era in [[serie C]] e dove, tra andata e ritorno, coi mezzi dell'epoca rimase per dieci anni.
 
Dopo anni di onorata carriera si ritrovò vecchio e solo, attorniato da parenti e assistenti famelici per l'eredità, a vivere con una striminzita pensione minima a causa della riforma dell'INPS voluta da [[Lorenzo de'Medici]] per ''"adeguarsi alle pratiche in uso negli altri principati/ducati/marchesati/contee/villaggi di due case/frazioni/quartieri indipendenti d'Italia"''. Alla sua morte il fortunato parente che ottenne l'eredità del vecchio scultore si ritrovò con in mano una misera cambiale da 34 fiorini per l'affitto del mese prima.
 
[[File:Pulpito donatello.JPG|right|thumb|200px|Donatello, ''[[UFO]] conficcato in un palazzo'', faser su polistirolo espanso, [[Prato|Quel grande prato verde dove nasce della roba]]]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione