Canada: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 81:
 
== Politica ==
Il Canada è una monarchia costituzionale, nel senso che il capo sarebbe quel mona della Regina Elisabetta II, ma secondo le ultime statistiche né lei sa dov'è il Canada né i canadesi sanno chi è costei. La costituzione del Canada risale al 1982 ed è un libro con carta profumata all'acero e rilegata in pelle di marmotta, in più ci sono sopra anche alcuni brillantini, che in quegli anni andavano di moda. La carica più alta del governo è il Governatore Generale<ref>Subito dopo il Capo Taglialegna</ref>, che fa le veci della Regina quando questa non è in Canada; come dire che il papa è il sommo pastore della Chiesa solo finché Gesù non torna dalle vacanza. Il Governatore Generale ha anche certe prerogative come l'essere il Comandante in capo dell'esercito canadase, essere il presidente della Nazionale di hockey e il Capo degli spazzaneve.<br />
---
Il potere esecutivo, tuttavia, è in mano al Primo Ministro, che viene eletto democraticamente il Giorno della marmotta, con la stessa procedura che si usa per capire quanto durerà l'inverno.
 
== Economia ==
16

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione