Frictionless Motion Theory: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
== Storia ==
[[Immagine:120px-Roger_Myers_Junior.png|rightleft|thumb|120px|Roger Meyers, primo ad intuire la F.M.T.]]Il primo a cercare una formalizzazione/rappresentazione di tale fenomeno non è affatto un fisico o uno scenziato, ma un artista, ''Roger Meyers'', inventore di ''Grattachecca e Fichetto''. In alcuni episodi è possibile scoprire come i personaggi si muovano semplicemente attraverso l'emissione di flautolenze, opportunamente calibrate. Tuttavia, Meyers era ben lontano dal formulare una teoria completa e dimostrata, e le sue rimasero semplici fantasie.
 
L'ultimo decennio ha portato grossi sviluppi, proseguiti lungo la via indicata da Mayers, che oggi conducono alla Teoria completa, attribuita a Aging e De Petit, pubblicata per la prima volta sul giornale scientifico ''Star Bene'' nell'articolo ''Perchè scorreggiare fa bene''.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione