ASD: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 213.156.52.103 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.9.249.218)
Riga 11:
[[Immagine:Munchscream.jpg|right|thumb|Il primo uomo che ha osato trasformare l''''XD''' in '''ASD'''.|200px]]
L''''ASD''' nasce nell'antico oriente, ove copiare è il passatempo preferito dei più, assieme a inventare continuamente [[Pokémon]], inutili alla società e sempre più cretini. Dunque nasce, questa emoticon o qualunque cosa esso sia, come imitazione dell'[[XD]].
 
In realtà è nato nelle arene di quake, uno dei titoli che ha aperto al mondo le porte del gioco online. Tra un frag ed un altro passano pochi istanti, così è nata l'esigenza di questo smile che inizialmente voleva comunicare solo un sorriso. L'accezione fortemente ironica gli è stata invece attribuita sicuramente in italia, precisamente nel forum di NGI (www.ngi.it), primo punto di riferimento per i gamer online nazionali. In particolare è certo che nella community di Ultima Online (UONGI), un personaggio indubbiamente infame di nome "AXE", appartenente alla gilda SoulreaperS [SS], utilizzava "asd", "asdasdasd", etc, per deridersi degli altri giocatori appena sconfitti. Abitudine che è si è andata diffondendo sino all'inserimento del noto smile sul forum. Seguono stronzate di varia natura.
 
Si diffuse poi nell'antica Roma parallelamente ad ASD, con l'imperatore Marco Giulio Alfredo V (Il primo imperatore della storia ad essere durato solo 10 nanosecondi) che decise di rendere codesta emoticon una degna sostituzione dell'XD. Esso veniva utilizzato soprattutto dai membri dell'alta società nelle feste pallose e inutili o nei consigli in cui si decidevano le leggi migliori per torturare il popolo che ancora, furbo lui, usava l'XD.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione