Billy Ballo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Billy Ballo)
Riga 18:
Ed è proprio in questa data, che è ricordata ancora oggi per il Mariottide Tour, che Guglielmo incontrò ''per la prima volta'' il suo migliore amico di sempre nonché vicino di casa, [[Maccio Capatonda]], meglio conosciuto nel mondo della Musica leggera internazionale come [[Mariottide]].
[[Immagine:Mariottideintour.JPG|left|thumb|250px|Mariottide durante il suo acclamatissimo Tour.]]
Mariottide, mentre si stava chiedendo tra le lacrime e qualche "Mannaggia!" il perché della fuga in massa di tutti i suoi fan, non poté fare a meno di notare quell'affascinante lavacessi. Inoltre era l'unico che non era ancora morto e/o scappato. Molti studiosi ritengono che lo strano fenomeno sia da ricondurre alla stessa ragione della '''''straordinaria resistenza''''' dei [[TruzziMetallari]] alla musica di Mariottide, che probabilmente si suicideranno in massa quando decideranno di lavarsi le orecchie.
 
Quindi, Guglielmo fu notato subito da Mariottide per le sue sinuose movenze (ispirate, pare, ad alcune dalle migliori performance di Mauro Repetto, passato alla storia come "quello che balla - male - degli 883", e a coreografie di alto livello ideate dall'indiscutibile genio di Garrison, che ha letteralmente piantato radici ad "Amici della Maria"), mentre si dilettava a lucidare i gabinetti di Milano. Dopo la celebre esclamazione "''Madonnasantoddio!''", decise di arruolarlo, e da quel giorno composero insieme alcuni dei pezzi più belli, commoventi e DEVASTANTI della musica italiana. Senza tener conto quella di [[Marco Masini]]. (Vedi anche: [[sfiga]])
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione