Aperitivo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Storia==
L'aperitivo nasce nell'antica [[Magna -Magna Grecia[[Grechia]], nei migliori salotti dei più grandi [[filosofia|filosofi]] contemporanei (come [[Pesticle]] e [[Archimede]]), come metodo di intrattenimento e scambi [[cultura|CULturali]]. Le discussioni variavano su temi esistenziali come i massimi sistemi, divagazioni [[figacentrismo|astronomiche]], [[Chuck Norris|Dio]], sul perchè della [[vita]], sul perchè la [[donna|gnocca]] del terzo piano non me la smolli et simila. Il tutto accompagnato da abbondanti [[alcol|bevute]], a volte riti orgiastici e [[pedofilia|pedofili]], tutto nel buon costume greco, molto più di larghe vedute di quello attuale.
==L'evoluzione==
L'aperitivo oggigiorno è stato subdobolamente plagiato da [[Lega Nord|leghisti]] dell'hinterland [[Milano|milanese]] e soprannominato con il termine cosmopolita di '''''Happy Hour''''', ossia ''Ora da ubriachi''.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione