Lametta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
{{Restauro|forse si può salvare qualcosa, ma non mi sembra molto brillante. Inoltre, va completamente riformattato ed è piano di errori di ortografia.|--{{Utente:Sabaku no Amon the Berserk/firma pirata}} 12:54, giu 8, 2010 (CEST)}}
[[File:Lametta.jpg|thumb|right||300px250px|La vista di questa immagine da parte di un truzzo può essere letale.]]
{{Cit2|La mia migliore amica |[[Emo|Un emo]] su lametta}}
{{Cit2|Dammi una lametta che mi taglio le vene |[[Donatella Rettore|Donatella Rettore]], [[portavoce]] ufficiale degli [[emo]] su lametta}}
{{Cit2|Dammi una lametta che ti taglio il pene |[[Lorena Bobbitt|Lorena Bobbitt a suo marito]]}}
 
 
La '''lametta''' è l'oggetto che incute più timore al mondo intero, a causa della grande densità di truzzi per abitante al mondo, circa 10 truzzi per abitante della Terra.
Ma può anche essere intesa come un cucciolo femmina di lama.
[[File:Lametta.jpg|thumb|right||300px|La vista di questa immagine da parte di un truzzo può essere letale.]]
 
== Origini della lametta ==
 
La lametta nacque nell'anno 30 d.c. quando Gesù Cristo il Nazareno infatti, povero in canna in quanto falegname che sapeva lavorare solo legno d'abete<ref>Una pianta che cresce rigogliosa in Palestina</ref>, era solito tagliarsi le vene con questo strumento e servire ai suoi commensali, in seguito chiamati discepoli, il proprio sangue spacciandolo per mirto di Sardegna.<br />
La lametta nacque nell'anno 30 d.c. invenzione da attribuire a Gesu Cristo il Nazareno, vero anticipatore della moda emo.
Morto dissanguato Gesù, e poi messo in croce per far meglio defluire le ultime gocce del suo prezioso sangue, risorse a nuova vita tra i discepoli. Ricordiamo Santa Lucia che si cavò gli occhi per permettere di succhiare il suo portentoso humor liquido, fortemente psicotropico, San Sebastiano che si fece aprire come un colapasta e la Santa Maria di Calcutta, la cui unica missione era prelevare sangue dall piaghe dei lebbrosi.<br />
infatti durante le sue famose cene, Gesu rinomato spilorcio e povero in canna, in quanto faleganme che sapeva lavorare solo legno d'abete nella palestina di 2000 anni fa, era solito tagliarsi le vene con questo strumento da lui inventato e servire ai suoi commensali, in seguito chiamati discepoli, in quanto seguaci dell'antica usanza vampiresca, il proprio sangue spacciandolo per mirto di sardegna, all'epoca la bevanda piu in. Morto per dissanguamento Gesu, e poi messo in croce per far meglio defluire le ultime gocce del suo prezioso sangue, risorse a nuova vita, sotto le spoglie del famoso San Marzano Borchi, lieto di allietare le nottate dei poveri sfigati calabro-tarantini dediti al consumo del suddetto liquore. Fra i discepoli, o meglio seguaci piu famosi di Gesu, e della sua pratica di vampirismo ricordiamo Santa Lucia che si cavo gli occhi per permettere di succhiare il suo portentoso humor liquido, fortemente psicotropiche, san Sebastiano che si fece aprire come un co0lapasta per consentire la fuoriuscita del suddetto liquido , e la Santa Maria di Calcutta, la cui unica missione era prelevare sangue dall piaghe dei lebbrosi, fino ai piu romanzati Vlad l'impalatore meglio conosciuto come Dracula di Briam Stroker, Briam Stroker il cognome,se lo si volesse contattare su Facebook, Gary Oldman nel film Dracula di Briam Stoker, e i tipi di Twinlight e Buffy l'ammazzavamipi, dove e sempre possibile notare degli occhi segnati da un taglio di rimmel, primo sintomo di emotismo. La dottrina e molto praticata, infatti negli stati uniti, ma anche in europa prevede il taglio su una zona ben irrorata da vasi sanguigni col seguirsi di un assorbimento del suddetto fluido, in genere il culo o lo scoto per gli uomini, le mammelle per le femmine di questa specie, lontanamente accumulabile con l'homo sapiens, geologicamente e antropologicamente si parla di homo tristis, specie sopravvissuta nello stesso periodo dell'homo sapiens, col conseguente risucciho del suddetto liquido ematico. La parola Emo va quindi confrontata con la parolla vampiro, da cio ne consegue che la parola emo va associata all parola parassita. Possibilmente gli emo-cattolici moderni preferiscono autoinfliggersi punizioni corpolarli con lamette, e altri oggenti contundenti, infatti si noti il sinonimo tra la parola lametta e pezzo di vetro affilato, lametta di taglierino, cavatappi o apribottiglie, gli emo sono capaci di automutilarsi con qualsiasi mezzo, o con qualsiasi altro oggetto della vita quotidiana che meglio puo acconscindere copiose fuoriuscite di sangue, gli emo anticipatori di quello che sara in seguito il ready made. Attualmente la pratica di Emotismo, o Lamettismo come piu preferiscono i suddetti emo, e sviluppata anche a partire dai piu piccoli con la linguetta della lattina dell'aranciata San Pellegrino e dal proliferarsi di trasimissini come Art Atttack che sponsorizzano l'uso di strumenti alquanto pericolosi per bambini dai 2 ai 12 anni.
 
Nel [[1700]] e [[qualcosa]] nasce poi la fabbrica [[Wilkinson Sword]] che produceva lamette formato spada, per essere tradizionali. Poco dopo si crea dal nulla la [[Gillette]], e anche lì iniziano a vedersi lamette a fiumi.
 
Nel corso dei millenni le lamette si sono evolute fino a diventare uno strumento senza spessore alcuno, di acciaio, belle alla vista, taglienti alla perfezione.
 
[[File:Naruto-emo.jpg|right|thumb|140px|Non tutti lo sapevano, ma anche Naruto è emo.]]
 
== Utilizzi ==
 
La lametta è un oggetto indispensabile per l'[[emo]] moderno e lo [[studente]] scazzato che approfitta deldella profdistrazione didei ingleseprof per tagliarsi un po' ile vene e avere una scusa per andarsene a braccicasa.<br />
Viene usata anche dalle [[anziano|vecchie generazioni]] per tagliarsi la [[barba]], metodo più che mai sbagliato di usare una lametta.<br/>
Si usa di solito tagliando la pelle in profondità in modo che il sangue esca e faccia svenire le dolci donzelle nei paraggi e qualche maschietto femminuccia.
 
== TruzziControversie esulla lamettelametta ==
 
I [[truzzo|truzzi]] hanno una gran paura della lametta, ma per non perdere reputazione fanno finta che sia un oggetto in voga e del quale fanno grand'uso. In realtà sono ben consci che le lamette sono oggetti utilizzati da emo e [[punk]], ma gli scopi rimangono a loro astrusi dal momento che esse non servono al loro stile di vita.<br />
A prova del fatto che una lametta è un oggetto temuto dai truzzi, basta lanciare una lametta chiusa nella confezione, quindi innocua, in mezzo a un gruppo di truzzi: l'effetto sarà di disperderlo immediatamente, a causa della misticità che circola intorno alla lametta.
 
== Controversie sulla lametta ==
* ''La lametta è un innocuo oggetto di acciaio.'' '''Falso''', è una temibile arma.
* ''La lametta non taglia.'' '''Falso''': taglia, recide e rimuove anche il [[calcare]].
* ''La lametta è usata solo dagli emo.'' '''Falso''', è anche un'arma dispersiva, come un lacrimogeno sparato ad altezza corpo.
* ''La lametta causa la [[morte]].'' '''Non si sa.''', [[Nessunonessuno]] può testimoniarlo per davvero.
* ''La lametta non si trova nei negozi.'' '''Vero'''. Infatti neppure gli emo sanno dove comprare le lamette: loro ne hanno uno scatolone a casa fin dalla nascita che non si esaurirà se non alla loro [[morte]].
* ''La lametta si trova al [[supermercato]] vicino ai normali rasoi.'' '''Falso''': si trova negli arsenali, di solito quelli degli stati maggiori, che le danno in dotazione al loro [[esercito]] per disperdere i nemici, spesso [[truzzo|truzzi]].
* ''La lametta causa la [[morte]].'' Non si sa. [[Nessuno]] può testimoniarlo per davvero.
 
* ''La lametta si trova al [[supermercato]] vicino ai normali rasoi.'' '''Falso''': si trova negli arsenali, di solito quelli degli stati maggiori, che le danno in dotazione al loro [[esercito]] per disperdere i nemici, spesso [[truzzo|truzzi]].
*''La lametta non è dotata di vita propria.'' '''Falso''', essa si impossessa delle menti di ragazzini psicolabili (truzzi ed emo) e li spinge a tagliarsi le vene - sconvolgente!
 
== Curiosità ==
Line 44 ⟶ 31:
 
* Non aprire quella lametta
* Io e te 3 lamette sulle vene
* Ho voglia di lamette
* Le lamette hanno gli occhi
Line 55 ⟶ 41:
* Hard lamet / vivere, ma meglio morire
* Uomini che odiano le lamette
 
 
== Voci correlate ==
*[[Lama]]
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Armi]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione