Pianoforte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (-(\w)\s+([\.\,\:\;\!\?])\s*(\w) +\1\2 \3)
m (Annullate le modifiche di 79.10.173.69 (discussione), riportata alla versione precedente di Svalvolata on the road)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(\w)\s+([\.\,\:\;\!\?])\s*(\w) +\1\2 \3))
Riga 28:
 
=== Il doppio scappamento e il pianoforte Abarth ===
Ai tempi di [[Sergej Rachmaninov|Rachmaninoff]], [[Sergej Prokofiev|Prokofiev]] e [[Maurice Ravel|Ravel]] non bastò più nemmeno lo scappamento semplice e i loro accordatori-manutentori (figli dell'accordatore di Liszt) memori dei calci in culo presi dal padre si affrettarono a inventare il doppio scappamento la cui meccanica è talmente complicata che la sua descrizione esula dagli scopi di questo trattato, ma che comunque si basa sugli stessi principi (i calci in culo) e presenta due o quattro tubi di scarico su retro del pianoforte; nei pianoforti di ultimissima generazione (quelli suonati da [[Maurizio Pollini|Pollini]], [[Krystian Zimerman|Zimerman]] e [[Martha Argerich|Argerich]]), oltre al doppio scappamento e al coperchio sono presenti anche radiatori con raffreddamento ad acqua, impianto stereo con MegaBass quattro [[Pedale|pedali]] ed [[Alettoni]], si parla in tal caso di [[Abarth|pianoforte Abarth]] 1.6 GTD.
, ma che comunque si basa sugli stessi principi (i calci in culo) e presenta due o quattro tubi di scarico su retro del pianoforte; nei pianoforti di ultimissima generazione (quelli suonati da [[Maurizio Pollini|Pollini]], [[Krystian Zimerman|Zimerman]] e [[Martha Argerich|Argerich]]), oltre al doppio scappamento e al coperchio sono presenti anche radiatori con raffreddamento ad acqua, impianto stereo con MegaBass quattro [[Pedale|pedali]] ed [[Alettoni]], si parla in tal caso di [[Abarth|pianoforte Abarth]] 1.6 GTD.
 
== Pianisti famosi ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione