Beatles: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 48:
 
John si accasciò per terra dicendo "Non temete, ragazzi, sto bene! Pensandoci, ma "I am the Walrus, cucuacciù!" non vi pare una minchiata?". I tre, conoscendo John, credettero che fosse uscito di senno (dato che il suo senno è riconoscibile da una serie di minchiate a raffica) presero una pala e cominciarono a bastonarlo di santa ragione. Perfino [[George Harrison|il manichino]].
Così, [[John Lennon|Jon Legnon]] perse la vita. Se ne andò pure [[Ringo Starr|Ringhio]], per colpa del [[George Harrison|fantoccio]] che con una palata gli spezzò le gambe<ref>Nasce la canzone di Ringo "Octopus's Garden".</ref>.
 
Paul e George decisero di tritare sotto forma di concime John e Ringo e di non dirlo a nessuno. Nasce così il [[Cucciolone]]. Dato però che George è un manichino, si suppone che Paul abbia deciso il tutto da solo. Il poveretto, rimasto il solo a tenere in vita tre Beatles, si fece trapiantare un terzo braccio. Per prudenza, se lo fece trapiantare [[cazzo|sotto la vita]]. Alcuni, credendo che i rantoli di John alla fine di ''Aim so taired'' fossero in realtà l'[[Ave Maria]], da bravi cristianuzzi la ascoltarono al contrario. Ma sentirono solo parole sghembe che sembravano dire "Paul is dead men! Miss him, miss him, miss him... aiort acrop". Nasce così La leggenda della morte di Paul McCartney.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione