Sei forte, maestro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.74.181.196 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.74.181.196 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa)
Riga 18:
'''Emilio''', a.k.a. il [[Maestro]] [[Nerd]], si trova suo malgrado a essere il protagonista della serie. Ufficialmente supplente di italiano, insegna alla sua classe tutto tranne che l'italiano (si vocifera peraltro che uno dei suoi allievi abbia 12 anni e non sappia tuttora il verbo essere). Infatti da Emilio i bambini imparano un sacco di ideali: amicizia, solidarietà, fratellanza, insomma tutto ma non l'italiano, materia in cui le lacune poi si vedono.
<br/>In ogni episodio, un minorenne si trova in un guaio. Per qualche motivo imprecisato, Emilio ha il vizio di passare di lì per caso, e di scoprire che l'alunno ha un problema. Scopo di Emilio sarà risolvere ogni questione, abbracciando il marmocchio.
*'''Barbara''', la maestra(?!?) anoressica e totalmente ignorante. Pur essendo scheletrica, con l'alito di fogna, i denti luridi non essendo stati mai lavati e con una brutta acconciatura a caschetto, il Maestro Nerd la ama segretamente, e non lo ammetterà se non alla fine delle due serie. È talmente poco carnuta che è stata ingaggiata da una ditta di cibi macrobiotici per uno spot TV, che ha portato al fallimento della suddetta azienda. Scopre che il suo spasimante ha un figlio da un'altra donna, cade in depressione e riappare solo nel 2013.
*'''Vittorio''', alias Nonno Nerd. Ex membro delle SS in pensione, da quando il Terzo Reich è caduto si è iscritto nelle [[Sturmtruppen]]. Non sa recitare, non ha un minimo di saggezza e alla veneranda età di 103 anni si caccia in azioni avventate. È riconoscibile per il papillon, che pare sia parte integrante del suo sterno. È piazzato nella sit-com per ricordarci quanto è brutto essere rincoglioniti, e noi non lo dimenticheremo.
*'''Lucina''', o [[Nonna Nerd]], è la bitch personale di Vittorio. Come dice il nome stesso, è una ex-lucciola in pensione, che cerca - con i suoi trascorsi da sessantottina infoiata - di darsi una dignità e un tono che non ha.
Riga 24:
Ovviamente suo padre non lo cagherà, così come non caga la prima figlia.
*'''Sabbrina''' è la prima figlia del Maestro Nerd. Le va di lusso, perché suo padre non la caga affatto e dunque non si fa mai gli affari di lei. Tuttavia, il Maestro Nerd ha il [[coraggio]] di lamentarsi se la figlia a scuola va male, dopo che lui non l'ha tenuta MAI in considerazione. Ha ereditato geneticamente la nerditudine congenita di suo padre, tanto è vero che ha detto di no al tarallo nero al cioccolato per dire sì al cantante dei Simply Red.
*'''La Cicciona d'Inglese'''. Insegnante d'inglese, pesa 279245 chilogrammi, ma le sue vere doti sono le psicopatologie che la affliggono. Infatti, ogni episodio se ne esce fuori con una nuova menata o paturnia.
*'''Rocco'''. Comparso nella seconda serie, è rivale in amore del Maestro Nerd, infatti cerca di sottrargli quel filo di paglia che si chiama Barbara. Rocco è afflitto da una forma di nerditudine uguale e contraria a quella di Emilio, e rappresenta lo stereotipo del [[Taricone]] di turno.
*'''I mocciosi'''. Trattasi di una simpatica classe di fannulloni intelligentissimi, che nonostante i loro 9-10 anni di età media sono in grado di architettare piani furbissimi, degni di laureandi in Scienze Sociali. Come non citare quello che a 9 anni stava creando un potentissimo ordigno, che rischiava di distruggere 'sta gran fava. La genialità di 'sti piccoli sta nell'aver capito che Emilio è un supplente, e nelle ore del supplente si fa quel cazzo che si vuole. Inoltre, ogni volta che si è stati sul punto di veder andare via per sempre Emilio, sono stati tristissimi, perché temevano che da quel momento in poi si sarebbe iniziato a lavorare.
Riga 30:
In generale la classe è formata da soggetti anonimi e privi di personalità (come Sun Chi, il cinesino). Alcuni hanno una buona personalità. Basti pensare a:
* Daniele, che è l'unico bambino al mondo che ignora il comandamento numero 1 di tutti i bambini del mondo: "NON PARLARE CON GLI SCONOSCIUTI". Questo causerà dei problemi che il Nerd risolverà.
* Vittoria, la pigronacervellona della classe, che siccome ha tutti mediocreottimo crede che la vita sia rose e fiori per tutti. Ha una faccia da culo proverbiale, fa venire voglia di scassarla con un fracco di legnate. Ovviamente nella sua boria e arroganza, odia anche lei il Nerd.
* Benedetta, a.k.a. la piccola splendida strega, ha un quoziente intellettivo che si avvicina a quello di [[McGyver]] da piccolo. Una volta, visto che i suoi genitori la maltrattavano, minacciando di prometterla in sposa a Gargamella, decise di effettuare uno scambio di famiglia, fregandosi così la famiglia di una sua compagna che finiva perciò in un mare di merda. Il Nerd sventò il complotto della piccola streghetta, convincendola poi che "i pensieri sono magici". (Vittoria e Benedetta sono le più importanti della classe. Infatti, ogni 3 inquadrature di ogni episodio, state pur sicuri che due sono dedicate a loro)
*'''Tito''' e '''Maria''', rispettivamente il bidello e la cuoca napoletani, inseriti nella trama per ricordarci che anche il sottoproletariato napoletano ha dei sentimenti nascosti sotto quintali di spazzatura ed ecoballe.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione