Po: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 212.141.0.5 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 212.141.0.5 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 4:
{{cit2|Ci costruiremo una muraglia e divideremo in due l'Italia! Come ha fatto la Corea!|[[Mario Borghezio]], <small> persona?</small>}}
 
Il '''Po''' è il più lungo [[fiume]] acquifero del [[mondo reale]], ma anche il fiume con il nome più corto e se si fosse chiamato ''Opo'' sarebbe stato un [[palindromo]].
 
Nasce su una montagna nel [[1963]], attraversa il [[Nord Italia]] e si riversa nel Mar Adriano tramite una grande foce: il ''mestruario''.<br> Il Po è il fiume sacro per i popoli della '''[[Padania]]''', in cui si immergono, una volta l'anno, per purificarsi e contrarre malattie. Questi divide la loro terra dal [[Terronia|Continente Nero]] e ferma le invasioni dei popoli del [[sud]], che, come noto, hanno paura dei corsi d'acqua.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione