Fronte riflettente: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
== Diagnosi ==
 
La fronte riflettente si riconosce per la qualità che la fronte assume, che è quella cioè di rifrangere la luce e dunque conferire al suo portatore quello sgradevole aspetto di unto, sporco, scarsamente propenso all'igiene personale, trasandato, povero, avvilito. Chi si trova di fronte ad una '''fronte riflettente''' prova un senso di disagio il cui primo elemento è il [[terrore]] di essere abbracciato e/o baciato e dunque rimanere a propria volta unto, bisunto e con quel classico odore di padella usata per friggere i lampascioni.
 
I metodi noti per ovviare al problema della '''fronte riflettente''' sono:
 
* Vivere con una batteria di [[Kleenex]] in tasca, pronti a rimuovere il velo di materiale oleoso.
* Cercare disperatamente una toilette e lavarsi ad ogni occasione la faccia con sapone industriale.
* Trombare di più.
Riga 13:
== Effetti collaterali ==
 
In genere la produzione sebacea che rende la fronte riflettente è altrettanto copiosa tra i capelli, infatti il soggetto spesso è anche affetto dall'aspetto '''"piove"''' e dunque l'aspetto di generale sporcizia assume una valenza predominante e tassativa. I c.d. '''capelli unti''' sono spesso incollati alla fronte riflettente costituendo un tutt'uno di sinergica untuosità. Talvolta si osserva una altrettanto abbondante produzione di cera nelle orecchie, cera che si raggruma all'interno dell'orecchio esterno, rotola verso l'uscita e si propone al mondo sotto forma di briciole bianco-giallastre che dopo un po' cadono per fermarsi sulle spalle, laddove si commistono con la '''[[forfora]]''' passando spesso inosservate. Peraltro vale la pena di segnalare in questa trattazione che la forfora prodotta in concomitanza con una abbondante produzione sebacea si coagula in fiocchi che virano dal bianco al giallo e sono assimilabili per dimension forma e sapore ai "[[Cipster]]" e talvolta anche ai "TUC", più raramente ai "[[Kinder Brioss]]".
[[categoria:patologie]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione