Stub: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
{{sto subiti}}
 
{{Cit|Destubbare mi è piaciuto e poi... è una cosa "socialmente utile". Mi sento come quelle alternative che riciclano l'alluminio con cui si avvolgono i panini e ci si fanno gli orecchini|Un destubbatore entusiasta.}}
Parola censurata durante il [[medioevo]] per i suoi evidenti riferimenti osceni, fu riscoperta come parte del lessico latino dal noto politico ed ex-magistrato [[Antonio di Pietro]] durante l'esercizio dei suoi studi di [[filologia]] applicata ai molluschi di mare.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione