Arcobaleno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 15:
=== Spiegazione Giacobbiana ===
 
Antiche leggende tramandate oralmente fin dall'era [[mesozoico|mesozoica]] (sono stati ritrovati fossili che dimostrano ciò), parlano della presenza di un [[tesoro]] (forse un pentolino di lingotti d'[[oro]]) sotto il basamento di ogni arcobaleno: ciò farebbe supporre che tale tipo di costruzione sia da attribuirsi a una specie aliena, nota al resto della Galassia come "[[Gnomo|Quei Fottuti Gnomi]]", in quanto nell'epoca mesozoica la fusione dei metalli e in particolare dell'oro per ottenere lingotti era sconosciuta. Da ciò si ipotizza che la [[Terra]] sia semplicemente il caveau di una banca gnomesca posizionata nel sottosuolo di Marte, che gli arcobaleni siano le porte per giungere alle varie cassette di sicurezza e che il sacro ordine dei Templari custodisca da secoli le chiavi per aprire queste porte.
 
Da ciò si ipotizza che la [[Terra]] sia semplicemente il caveau di una banca gnomesca posizionata nel sottosuolo di Marte, che gli arcobaleni siano le porte per giungere alle varie cassette di sicurezza e che il sacro ordine dei Templari custodisca da secoli le chiavi per aprire queste porte.
 
[[Roberto Giacobbo]] sta già girando le puntate di [[Voyager]] riguardanti questo argomento.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione