Stub: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Lo '''stub''' è, storicamente, il tipico rumore che la testa di un uomo dai capelli rossi e lisci alto 1.74 [[metri]] sul livello del mare produce sbattendo alla [[velocità]] di 25 km/h contro un muro di dimopilene atrofico.
 
==Storia==
Parola censurata durante il [[medioevo]] per i suoi evidenti riferimenti osceni, fu riscoperta come parte del lessico latino dal noto politico ed ex-magistrato [[Antonio di Pietro]] durante l'esercizio dei suoi studiistudi di [[filologia]] applicata ai molluschi di mare.
Ripresa nel lessico delle [[enciclopedie online]], sta ad indicare metaforicamente il rumore che la speranza dello [[studente]] produce quando, dopo aver intravisto un [[articolo]] che potrebbe risolvergli la ricerca commissionatagli un mese fa per l'indomani, cozza contro quattro righe in [[croce]] scritto dal primo incompetente che passa.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione