Adolescenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiungo wikilink: rosso
m (Bot: aggiungo wikilink: rosso)
Riga 35:
 
#''Baffi da criceto siberiano'': orrenda e rada peluria color topo che cresce sul labbro superiore, della quale i ragazzini, specialmente i [[nerd]] vanno vantandosi nel tentativo di emulare i loro eroi dei cartoni animati preferiti o semplicemente sperando di poter dimostrare alle ragazzine di essere ormai adulti. Ciò fa di un adolescente un perenne fallito e causa emofilia, crisi mistiche e visione di Puffi durante le ore di geometria. I baffi verranno tagliati quando alla fine l'adolescente, sbeffeggiato da tutti, realizzerà di essere ridicolo. Se quest'ultimo ha contratto il virus dell'[[emo]], insieme ai baffi taglierà anche le vene.
#''Brufoli'': un adolescente senza brufoli è come la Germania senza la birra. Le pustole che deturpano il volto e il corpo del [[niubbo]] adolescente hanno un colore che varia dal [[rosso]] pompeiano al verde banconota da dieci dollari, passando per varie tonalità di giallo. Per combattere questa piaga che rende il ragazzino simile a un lebbroso, vengono usate armi all'avanguardia, come il famoso Topexan, il sapone cancerogeno all'acido muriatico, oppure estenuanti sedute di pulizia del viso che lasciano ferite insanabili nella psiche del ragazzino. Si crede ormai che le sedute della pulizia del viso siano una delle principali cause che hanno influito sulla personalità di diversi serial killer e sulla composizione dell'episodio 101 di [[Naruto]].
#''Eiaculazione notturna'': attesa dall'adolescente quasi come una manna dal cielo, specie durante i sopra citati maldestri tentativi di toccamento a sfondo erotico, viene gradualmente abbandonata in nome di una più comoda stimolazione erotica volontaria.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione