Treno Reggio Calabria - Milano Centrale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 30:
Durante il viaggio, infatti, si ha la possibilità di conoscere [[Italiano medio|persone molto interessanti]], tra cui:
 
- immigrati emigrati 50 anni fa e ritornati per poter portare al Nord un carico di peperonata fatta dalla madre ottantaseienne. (riconoscibiliOltre che dal caratteristico odore)., questi passeggeri Sisi riconoscono anche per le loro interessantissime dissertazioni sulle differenze tra il Nord e il Sud, su come il Sud gli manca e sulla vita al nord... Ideali per chi vuole dormire.
 
- [[Secchione|promettenti neolaureati]] dell'Università di Cosenza o di Reggio Calabria che si recano al Nord nella speranza di trovare lavoro. Questi neolaureati - alcuni in giurisprudenza, altri in ingegneria, altri in economia... - intrattengono l'infausto compagno di viaggio con dissertazioni su come al Sud non ci sia niente da fare e sulla mentalità antiquata dei meridionali (anche se sovente il posto più a nord in cui sono stati é Napoli, durante la gita di terza media, e quindi sono ancora ignari delle [[Nebbia|gravi difficoltà che li attendono nel capoluogo lombardo]])
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione