MySpace: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 11:
MySpace (Maispeis da qui in avanti) è sostanzialmente diviso in tre tronconi fondamentali:
# Maispeis Users, dedicato agli individui particolarmente bisognosi di sbattere in faccia a tutti i propri gusti, le proprie tendenze, ma soprattutto le proprie impagabili seghe mentali.
# Maispeis Bands (o Maispeis Music: gli esegeti stanno ancora chiarendo il punto) dedicato a qualsiasi musicista che voglia associare alle proprie impagabili seghe mentali la propria produzione. La [[Saddam Hussein|democrazia]] che sta alla base della politica del portale, permette ada ognuno di godere di una discreta esposizione mediatica, indipendentemente dal livello tecnico, che può variare dall'[[cane|amatoriale]] al [[puttana|professionale]]. Persino gli [[AHAH|artisti emo]] sono bene accetti.
# Maispeis Contrabbando, sezione riservata a Puttanieri Albanesi, Mafiosi d'ogni sorta, Cartelli della Droga, Etichette per Bottiglie, [[Signori della Guerra]] e Cesare Previti. Per accedervi bisogna godere di un'utenza particolare, o essere Cesare Previti.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione