Magic: l'Adunanza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
I noob di Magic: The Gathering sono tutti noob, per questo è molto facile trovare qualcuno disposto a spiegare le regole base ad un noob, che di solito è un giocatore mezzo noob, che per farsi 4 risate a stagione (o una pizza alle 4 stagioni, non mi ricordo), per non perdere amici e per non essere isolato dai noob più forti, prende un suo amico come Pada'wan e gli insegna [[niente|tutto quello che sa]].
 
Per un lungo anno il giovane Pada'wan dovrà seguire il suo maestro, mentre cercherà di abituarsi alla lontanza delle ragazze, alla sua crescita mentale, a passare 25 ore al giorno a costruire il mazzo perfetto, a dire meno niubbate e a superare il trauma delle creature che attaccanoentrano in gioco senza pagare il costo di mana.
 
Gli errori che tutti i noob fanno nelle prime partite:
Riga 31:
 
* Per i noobs, più alto è il Mana necessario per giocare una carta, più è forte quella carta (basti pensare a Orgg Addestrato e un qualsiasi elfo potenziato dal guardaboschi).
 
* Il classico Noob, ed il mazzo prediletto: gioca una carta 30 mana 30/30 nel mazzo... con 50 terre, 1 pezzotto del black lotus, 4 elfi di llanowar e 4 confini del kodama).
 
* Giocano la povera 1/1 di turno che rimane in gioco 3 mesi senza fare un cazzo, nonostante l'avversario non abbia creature. Poi appena l'avversario gioca una creatura il noob, con la faccia da noob sorridente (sorriso noob + volto nascosto dietro la mano di 34 carte), dichiara fase d'attacco (se non lo fanno è perché non hanno il mana per attaccare) nel turno dell'avversario che lo manda a quei paesi. Il turno dopo il noob, da noob, attacca con la 1/1, anche se l'avversario ha una 12/12.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione