Professore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 40:
I professori dispongono di diverse [[armi di distruzione di massa]], adattate per la tortura degli studenti:
 
* '''Il registro''':l' arma più forte che hanno a disposizione con cui sceglie la sua vittima sacrificale, spesso giallo o blu, e spesso ancora di un'altra classe.
* '''Il CAMT''': Criterio A Minchia Totale (o anche metodo "Magagnoli" dal nome del prof. di matematica che lo ha inventato), veloce metodo di valutazione che consiste nell'aiutare l'alunno a rimanere nella stessa classe un altro anno: far cadere il dito o la penna su un numero a caso, che va scomposto, moltiplicato per sé stesso, diviso per la tangente, salutato e radicalizzato, infine chiamare l'alunno col numero corrispondente (spesso numero 8 o 12).
* '''La nota''': canto acutissimo che spacca i timpani (e le palle).
Riga 64:
Nell'eventualità che supplisca a un vostro prof assente, state attenti a come vi potreste comportare vista la sua fragilità e la mancanza di severità, potreste ferirlo. Non si conoscono le conseguenze a tale azione poiché nessuno si è mai spinto oltre il semplice saluto.
 
=== L'uomo\donna Talpa ===
'''Materie''': Inglese, Matematica, Italiano, Latino, Greco, [[Filosofia]], Scienze della natura.
[[File:Talpa.jpg|thumb|150px|tipico professore talpa che, appena risvegliatosi dal lungo letargo invernale, si appresta ad andare in classe]]
Occhiali da [[gufo]]. Barba incolta. Tre capelli. Bava.
Costui è l'uomo\donna talpa. Quello\a che a 53 anni vive ancora solo con la [[madre]].
Risulta particolarmente triste e pertanto altezzoso. Come se non bastasse, incrostazioni paleolitiche di cerume nell'apparato uditivo rendono inutile qualsivoglia forma di comunicazione. Sebbene tale handicap potrebbe risultare vantaggioso ai fini del cazzeggio scolastico, a un primo esame potrebbe altresì risultare uno svantaggio durante le interrogazioni.
Questo, però, non è affatto vero: basta farsi suggerire le risposte e poi URLARLE per assicurarsi che capisca.
Riga 444:
*Urlare appena il proffessore si gira per scrivere alla lavagna per poi giustificarsi dicendo di nn essere stati voi;
*Dare pugni sul muro ( di carton gesso, palesemente somigliante a della carta igenica, per la sua resistenza) giustificandosi col professore dando la colpa alla classe vicina;
*organizzare una mega partita a poker
*Appoggiare la sedia in bilico su 2 gambe sotto il banco, per farla così cadere con una piccola spintarella al banco stesso, giustificandosi sempre dicendo di non essere stati voi a provocare la caduta.
Interessante è notare che, nonostante tutto, a volte potrebbe anche chiamarvi per leggere o farvi una domanda. Ecco esempi di conversazioni tipiche:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione