Molise: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 64.120.50.134 (discussione), riportata alla versione precedente di Rum e pera
m (Rollback - Annullate le modifiche di 64.120.50.134 (discussione), riportata alla versione precedente di Rum e pera)
Riga 17:
Il 5% della popolazione è costituita da comunità [[albania|Arbëreshë]] e Croato-[[Rom]] le quali hanno colonizzato alcune parti del territorio edificando città fantasma e bidonville (ad es. Ururi, Campomarino, Portocannone, [[niente|Montecilfone]], [[nulla|Montemitro]], San Felice, Acquaviva).
L'altro 95% della popolazione è composta da campagnoli, bovini, ovini e studenti napoletani che cazzeggiano nelle facoltà di Campobasso (spesso confondibili con gli ovini data la netta somiglianza).
 
Secondo recenti studi comunicati dell'egregio Dr.[[Cecchi Paone]] il maschio molisano è dotato in media di un pene di 7 cm, a causa di ciò non sono presenti donne in Molise, visto che queste si trasferiscono, una volta raggiunta l'età fertile, nel resto del territorio italiano in cerca di maggiori soddisfazioni.
 
== Lingua ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione