Marco Melandri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
 
 
{{Cit|È sfigato quanto Massa e Barrichello che si trovano insieme davanti a un passaggio pedonale di gatti neri!|Tutti su Marco Melandri}}
 
{{Cit|Non ti ho buttato fuori, ho solo preso il tuo posto!|Marco Melandri quando stende un pilota per sorpassare}}
 
{{Cit|con la ducati punto al mondiale!|Marco Melandri prima dei test invernali... }}
 
{{Cit|Gli viene chiesto un commento sull'incidente di Jerez (il famoso incidente con Villeneuve) e lui risponde: "Onestamente credo che chiunque avrebbe fatto quello che ha fatto Shumacher. Ma credo che io lo avrei fatto meglio!! |Marco Melandri sul suo lavoro}}
 
 
 
'''Marco Melandri''' ([[Ravenna]], [[7 agosto]] [[1982]]) è uno stuntman mercenario, figlio di un paracadutista e di una tuffatrice. È soprannominato scherzosamente Macio dai suoi fun, soprannome dovuto alla sua splendida interpretazione di Hulk.<ref>Informazione attendibilissima poiché me lo ha detto un amico del cugino di secondo grado di un mio amico.</ref>
Line 15 ⟶ 8:
== Carriera ==
[[File:Marco Melandri caduto.jpg|thumb|right|280px|Marco Melandri si esibisce in un [[Tuffo|triplo carpiato con doppio avvitamento]].]]
 
Il suo scopo non è quello di accumulare punti ma di fare spettacolo cercando di battere il record di cadute di Casey Rolling-Stoner, primato che peraltro richiede molto tempo e dedizione poiché ogni caduta deve assere diversa dall'altra, perché nel caso due cadute siano uguali valgono soltanto un punto, tant'è che la Rockstar Games ha preso spunto da questo campionato di moto alternativo e l'ha riciclato nei suoi [[GTA]] sotto il nome di acrobazie folli con un funzionamento del punteggio analogo.
 
== Inizio ==
 
Inizia la carriera nelle moto come assistente dell'assistente del meccanico del 4° pilota non-collaudatore (un bradipo cresciuto con OGM parente di Luca Badoer), posto assegnatogli da alcuni talent scout che avevano notato le sue ottime capacità di portaombrelli e avevano pensato che "pure per gli attrezzi poteva andare bene". Un anno dopo viene promosso "Uccio" (schiavo diretto del primo pilota con funzioni di [[punching ball]], antistress, porta-asciugamani ecc...) ruolo che gli permise di farsi conoscere dal pubblico televisivo.
 
== 125 ==
 
Una domenica di un anno che nessuno ricorda gli venne affidato il compito di stare seduto sopra un prototipo di moto telecomandata vestito da pilota per confondere i ladri ed evitare che potesse essere rubata. Il povero Marco accidentalmente la accese ed inizio ad essere trascinato lungo il circuito dalla stessa, purtroppo cadde dopo appena 5 giri ma la sfortuna fece la sua fortuna poiché alcuni team-manager dallo spiccato senso imprenditoriale si accorserò delle formidabili doti dello Stuntman, aveva "affondato l'innaffondabile" era riuscito a cadere e a disintegrare una moto controllata da una playstation sulla quale era solo uno statico passeggero, ben presto si accorsero che poteva essere capace di tutto.
 
== 250 ==
 
Dopo aver temprato il suo fisico ed averlo abituato alla forza delle cadute sulle 125 alcuni manager decisero che era il momento adatto per passare al gradino successivo così lo stuntman debuttò nella classe 250.
Dopo un turbolento pre-stagione caratterizzato da molte cadute ottenne un 13° posto in Sudafrica a causa del ritiro degli altri piloti.
Line 33 ⟶ 22:
 
== Moto GP ==
 
Date queste sue fantastiche capacità (che gli valsero il primo contratto nella classe regina) egli viene spesso reclutato da delle squadre che vogliono terminare l'avventura in Moto GP poiché grazie alla sua propensione alle cadute è in grado di aumentare esponenzialmente i costi di un team provocandone il fallimento. Fatto che peraltro è pienamente riscontrabile poiché l'ultimo contratto l'ha firmato l'anno scorso con la Kawasaki che gli ha chiesto di far fallire il team paraolimpico Hayate.
[[File:Melandri triciclo.jpg|thumb|right|Melandri è recentemente passato a mezzi più potenti.]]
Line 41 ⟶ 29:
 
== Vita Privata & SBK ==
 
Da un recente studio condotto dalla Yamaha è stato scoperto che a causa della depressione dovuta al suo digiuno di risultati degni di tale nome, verso fine 2009, lo stuntman si è abbandonato all'alcool vivendo in uno stato di perenne sbornia alcolica che, miracolosamente, riesce a contrastare la melandrite, limitandogli di fatto le sue immense abilità di "cascatore".
Pertanto il team di Marketing della Yamaha ha deciso di rilanciare il marchio nelle derivate di serie e di trasformare "Macho" in prima guida, tenedolo costantemente collegato ad una flebo di etanolo che lo rende attualmente un pilota competitivo.
Line 54 ⟶ 41:
 
== Note ==
 
<references/>
 
{{Motociclismo}}
[[Categoria:Motociclisti]]
[[Categoria:Italiani]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 782

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione