Billy Ballo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
{{nonnewslink|Sesso con Billy Ballo, arrestata una tredicenne|data1=22 maggio 2009}}
[[File:Billy Ballo.gif|left|thumb|200px|''Billy Ballo'' si esibisce nella spettacolare ''"Clap Dance"''.]]
Figlio di una saponettara fallita e di un campione di [[caccia al Nusbari]], Saro fin da piccolo mostrò una particolare propensione per la danza e l'allevamento di ipno-rospi radioattivi. A [[quintordici]] anni, a causa di un incidente alle [[Tube di Falloppio]], Alessio sviluppa una menomazione alla gamba destra che, ogni qual volta inizia a battere le mani, muove freneticamente. Ciò nonostante entra nel giro del semi-sconosciuto '''[[Fred Astaire]]''' che gli insegna a ballare meglio di chiunque altro nel globo terraqueo. Ma nonostante sapesse ballare in modo incredibile, per riuscire a campare fu costretto ad andare a spurgare i cessi in un bar di Milano. Tra i clienti del bar c'era anche il noto [[Albano Carrisi]] che, notando il suo ritmico percuotersi, decise di mettere la sua fottuta bravura in un contratto artistico. Alessio Saro era però poco musicale e non sembrava per niente artistico, così Albano decise di affibbiargli il nome d'arte di ''"Billy Ballo"''. Iniziò le sue tournée solitarie in giro per il [[Molise]], arrivando anche a vendere 6 biglietti nello storico maxi-concerto nella lavanderia di [[Da qualche parte|Mirabello]]. Lo [[0 gennaio]] del [[1992]], il giorno dopo l'epico concerto, Ballo incontrò per la prima volta il suo futuro migliore amico, nonché vicino di casa, '''[[Mariottide]]''' e ne rimane incredibilmente affascinato per via dalle sue sinuose movenze. <ref>Ispirate, pare, ad alcune dalle migliori performance di Mauro Repetto, passato alla storia come "quello che balla - male - degli 883", e a coreografie di alto livello ideate dall'indiscutibile genio di Garrison, che ha letteralmente piantato radici ad ''"Amici della [[marijuana|Maria]]"''.</ref>
Dopo il primo incontro i due diventarono inseparabili e da quel giorno cominciarono a comporre insieme alcuni dei pezzi più belli, commoventi e ''devastanti'' della musica italiana.<ref>Senza tener conto quella di [[Marco Masini]].</ref>
 
73

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione