Aeroplano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aggiunta di un paragrafo sui videogiochi.
(Aggiunta di un immagine.)
(Aggiunta di un paragrafo sui videogiochi.)
Riga 109:
* [[11 settembre 2001|Il tiro al bersaglio {{Dimensione|70%|con dirottamento}}]]
* [[Incidente di Ramstein|Frecce Tricolori {{Dimensione|70%|con eliminazione di testimoni scomodi}}]]
Il mitico velivolo oggi è anche usato nei [[Videogioco|videogiuochi]] simulatori di volo, che permettono ai giocatori di volare dappertutto, addirittura in [[Paradiso]] dopo essere morti per aver sbattuto la testa sulla scrivania per i continui [[Errore|crash]] del gioco.
 
I simulatori di volo più famosi sono:
 
* la serie [[Microsoft Flight Simulator]]
* la serie [[X-Plane]]
* giochetti di merda per mobile
* il simulatore di volo di [[Google Earth]]
 
Far volare un aereo è facile nei [[Videogioco|videogiochi]], basta aspettare 18 ore per gli aggiornamenti, 8 ore passate a [[Bestemmia|bestemmiare]] per i [[Errore|crash]], 12 ore passate a impostare i comandi, e si parte! Al fantastico [[framerate]] di 10 fps, il giocatore potrà avere un'esperienza di volo pari alla [[Pong|realtà]], ma solo per 6-7 minuti prima del crash del gioco.
 
Inoltre è possibile creare o ricreare incidenti; questa funzione è stata così amata da [[Attentati dell'11 settembre 2001|essere usata da Osama Bin Laden]] e funziona addirittura nella vita reale!
 
== Categorie di aerei ==
154

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione