Bergamo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
'''Bergamo''' è una città del [[Nord]]. E basta.
 
Divisa in ''Bèrghem de hura'' e ''Bèrghem de hóta'', non si può affatto definire come "una ridente cittadina", in quanto gli abitanti sono gente che ''laùra'' e non possono certo permettersi di perdere tempo ridendo. La città è perennemente assediata dai barbari confinanti: dai [[Brescia|Bresciani]] (sùni) da est, dai [[Lecco|Lecchesi]], [[Milano|Milanesi]] (cicianèbia) e [[Monza|Monzesi]] da ovest e dai [[Maghreb|Maghrebini]] (neccccri/nìgher) dalla Stazione Centrale. Come si può notare, niente che si trovi a nord di essa rappresenta un reale pericolo per il capoluogo, perché è credenza del Bergamasco medio che a nord della città vi sia solamente il [[nulla]] più assoluto, se non i confini estremi dell'[[universo]] stesso, facendo quindi di Bergamo il punto più settentrionale dello [[Universo|spazio]] siderale.
 
{{Spazio|all=1}}
155

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione