Diego Armando Maradona: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Inserimento Categoria:Commissari Tecnici)
Riga 71:
{{contatore|Numero di soldi che Maradona deve allo Stato italiano}}
Il fisco italiano, già in crisi nel [[1991]], decise che ogni 15 minuti Maradona doveva il 300% di euro in più allo Stato. Motivo per cui le poche volte che ritornò a Napoli fu vittima del pignoramento di orecchini, [[Rolex]] d'oro e piedi.
 
Nel 2014 il famoso comico Gene Gnocchi lo ha proposto come ambasciatore per il cartello di Medellin. Diego ha reagito con una denuncia contro il comico argomentando la violazione della sua privacy "Raccontare i segreti più intimi di una persona in pubblico è contro la violazione della privacy, da qui la mia legittima denuncia contro Gnocchi".
 
==Fonti bibliografiche==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione